Ascolta la diretta
Meteo Mobilità

Isoradio riceve e distribuisce le previsioni sull'andamento meteorologico per le esigenze di chi si sta muovendo e può solo ascoltare. Vai alla pagina delle previsioni

Traffic Message Channel
Il Traffic Message Channel (TMC) è un servizio dati che viene trasmesso "paralellamente" all'audio, sfruttando il canale Radio Data System (RDS). Infatti l'RDS offre moltissime altre funzioni, oltre quella banale di far leggere il nome dell'emittente sul display della radio. Il TMC contiene tutte le notizie sul traffico rese disponibili dal CCISS (Centro Coordinamento Informazioni Sicurezza Stradale) e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Chi dispone di un autonavigatore che fornisce le informazioni in tempo reale sfrutta appieno il servizio RDS-TMC poiché l'autonavigatore usa una piccola radio FM per riceverle. La distribuzione del servizio RDS-TMC della RAI è totalmente gratuita essendo la RAI il Broadcaster Pubblico. Leggi tutto
In Primo Piano
Le strade del gusto
“Chi non bada a ciò che mangia, difficilmente baderà a qualsiasi altra cosa”, (Samuel Johnson)
30-03-2016 14:27

Torna su Rai Isoradio “Le strade del gusto”, Rubrica curata e condotta da Franca Polizzi. Il nostro sarà un viaggio alla scoperta dei sapori unici che hanno contribuito a rendere la nostra cucina come i nostri prodotti agroalimentari, tra i più apprezzati al mondo!
Itinerari gastronomici, suggerimenti per acquistare prodotti di qualità, consigli di chef illustri per trasformare le vostre ricette in piccoli capolavori, ma anche tante preziose informazioni per non cadere vittime di “truffe” agroalimentari.
Questo e tanto altro troverete ne “Le Strade del Gusto” per scoprire e… riscoprire insieme “il sapore” del nostro Paese.Per contattare Franca Polizzi, per domande o proposte, è possibile inviare un SMS al 348 1031010, o scrivere a isoradio@rai.it (inserendo nell'oggetto: Alla c.a. di Franca Polizzi) oppure usare il canale postale (più lento, ma affidabile) o gli altri elencati nella pagina Contatti.
Tutte le puntate sono riascoltabili QUI.
Per riascoltare le puntate è anche possibile clikkare su l'Audio relativo alla puntata desiderata presente nell'elenco (parziale) sottostante; se sulla parola "Audio" non c'è il link, il file sarà disponibile successivamente.
E' anche possibile scaricare il file per il riascolto su PC o Smartphone, andando sulla pagina Audionews relativa (è quello che si ottiene direttamente cliccando su "Audio") poi clikkando sull'icona (vedi immagine sottostante); per riascoltarlo sarà poi necessario rinominare manualmente l'estensione del nome del file come .mp3, anziché .001
Elenco puntate
26 Giugno Le Vie Francigene - Audio
6 Giugno L'Olio Extravergine di Oliva Dop Riviera Ligure - Audio
30 Maggio La Valle del Gigante Bianco - Audio
23 Maggio L'appetito vien mangiando - Audio
16 Maggio PrimaveraBio - Audio
9 Maggio Slow Fish - Audio
2 Maggio Gelato Festival - Audio
25 Apr 2015 Fish & Chef - Audio
18 Apr 2015 L'asparago bianco - Audio
11 Apr 2015 Street Food Festival - Audio
4 Apr 2015 Mercato enogastronomico -Audio
28 Mar 2015 Marco Stabile - Audio
21 Mar 2015 Le Cesarine - Audio
14 Mar 2015 L'Aceto Balsamico sfida la crisi - Audio
7 Mar 2015 Alle origini del gusto - Audio
25 feb 2015 Happy Cheese - Audio
21 feb 2015 Il consumo responsabile della carne - Audio
15 feb 2015 Tutto il dolce del carnevale - Audio
7 feb 2015 Agromafia - Audio
1 feb 2015 Veronelli - Audio
26 gen 2015 La Piadina Romagnola arriva in Cina - Audio
24 dic 2014 Regione che vai Torrone che trovi - Audio
29 gen 2016 Happy Cheese in Trentino - Audio
10 Feb 2016 Olio Made in Italy - Audio
02 Marzo 2016 Olio di Palma - Audio
Torna su Rai “Le strade del gusto”, Rubrica curata e condotta da Franca Polizzi. Il nostro sarà un viaggio alla scoperta dei sapori unici che hanno contribuito a rendere la nostra cucina come i nostri prodotti agroalimentari, tra i più apprezzati al mondo!
Itinerari gastronomici, suggerimenti per acquistare prodotti di qualità, consigli di chef illustri per trasformare le vostre ricette in piccoli capolavori, ma anche tante preziose informazioni per non cadere vittime di “truffe” agroalimentari.