Ascolta la diretta
Meteo Mobilità

Isoradio riceve e distribuisce le previsioni sull'andamento meteorologico per le esigenze di chi si sta muovendo e può solo ascoltare. Vai alla pagina delle previsioni

Traffic Message Channel
Il Traffic Message Channel (TMC) è un servizio dati che viene trasmesso "paralellamente" all'audio, sfruttando il canale Radio Data System (RDS). Infatti l'RDS offre moltissime altre funzioni, oltre quella banale di far leggere il nome dell'emittente sul display della radio. Il TMC contiene tutte le notizie sul traffico rese disponibili dal CCISS (Centro Coordinamento Informazioni Sicurezza Stradale) e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Chi dispone di un autonavigatore che fornisce le informazioni in tempo reale sfrutta appieno il servizio RDS-TMC poiché l'autonavigatore usa una piccola radio FM per riceverle. La distribuzione del servizio RDS-TMC della RAI è totalmente gratuita essendo la RAI il Broadcaster Pubblico. Leggi tutto
In Primo Piano
La strage corre sui social
Sorpassa durante una diretta Facebook, nove morti
26-05-2018 06:00

Una vera e propria strage. Un autista di un pullmino (con otto persone a bordo) stava realizzando una diretta Facebook con il telefono mentre guidava il suo mezzo. Il filmato (vedi sotto) mostra addirittura l'uomo sorridente, che poi dopo aver girato la fotocamera sulla strada decide addirittura di compiere un sorpasso. Mentre lo fa guarda (alla guida!) anche i commenti e non si accorge dell'arrivo di un autocarro in senso opposto.
Lo schianto frontale è inevitabile, la telecamera va a buio, ovviamente.
Il massacro è stato realizzato a 60 km di distanza da Budapest e ha provocato 9 morti tra cui lo stesso autista insieme alle 8 persone che erano a bordo. In totale 7 uomini e due donne, tutti di nazionalità romena, residenti del villaggio di Agristeu. Oltre all’uso del telefono, e in modo anche complesso mentre si è alla guida, come se non bastasse c’era anche l'eccessiva velocità del veicolo in occasione del sorpasso.
E’ scoppiata la solita (e inutile) “bufera” sul web, con una raffica di commenti negativi. Qui è assolutamente insensato parlare di “fatalità” di fronte a un comportamento che tutti vediamo essere ormai diffusissimo. Persino la sanzione che “sarebbe stata comminata” in Italia nelle nuove ipotesi di modifica del Codice della Strada (ancora ferme nelle Commissioni), cioè la sospensione immediata della patente, in questo caso sarebbe stata da molti ritenuta inadeguata.
La soluzione è stata già proposta e attuata, con risorse ben inferiori a quelle necessarie, da alcuni Comandi di Polizia: poliziotti in moto e in borghese che sorprendono i responsabili di infrazioni di questo tipo e li sanzionano. Finché chi usa il telefono mentre guida non vedrà accumularsi le multe da pagare nella cassetta della posta i comportamenti non cambieranno, anzi continuano a peggiorare.