Ascolta la diretta
Meteo Mobilità

Isoradio riceve e distribuisce le previsioni sull'andamento meteorologico per le esigenze di chi si sta muovendo e può solo ascoltare. Vai alla pagina delle previsioni

Traffic Message Channel
Il Traffic Message Channel (TMC) è un servizio dati che viene trasmesso "paralellamente" all'audio, sfruttando il canale Radio Data System (RDS). Infatti l'RDS offre moltissime altre funzioni, oltre quella banale di far leggere il nome dell'emittente sul display della radio. Il TMC contiene tutte le notizie sul traffico rese disponibili dal CCISS (Centro Coordinamento Informazioni Sicurezza Stradale) e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Chi dispone di un autonavigatore che fornisce le informazioni in tempo reale sfrutta appieno il servizio RDS-TMC poiché l'autonavigatore usa una piccola radio FM per riceverle. La distribuzione del servizio RDS-TMC della RAI è totalmente gratuita essendo la RAI il Broadcaster Pubblico. Leggi tutto
In Primo Piano
Fumetti con le ruote 2017
Martello e Corbò accendono la fantasia degli amanti dei fumetti su un personaggio, intervistando un esperto, un autore, un disegnatore
23-10-2017 11:24
Riccardo Corbò e Pasquale Martello accendono la fantasia degli amanti dei fumetti su un personaggio, intervistando un esperto, un autore, un disegnatore nel mondo dei fumetti.
Tutte le puntate di "Fumetti con le ruote", dalla n.1 del 15 febbraio 2014 ad oggi, sono disponibili nelle pagine Multimedia - Audionews - Cultura.
Le ultime puntate
11 | 18 mag 2014 | Batman e la sua Batmobile - Audio |
12 | 25 mag 2014 | SpiderMan e la sua SpiderMobile - Audio |
13 | 1 giu 2014 | Kaneda e la sua moto - Audio |
14 | 8 giu 2014 | Dylan Dog – I nuovi barbari - Audio |
15 | 25 luglio 2014 | Supereroi a fumetti con Oscar Cosulich - Audio |
16 | 19 ott 2014 | Alfred - Come prima - AudioI AudioII |
17 | 26 ott 2014 | Diabolik e... Clerville - Audio I - Audio II |
18 | 2 nov 2014 | Lucca Comics&Games 2014 - Audio |
19 | 9 nov 2014 | Simon Hardy - Audio |
20 | 16 nov 2014 | Walking Dead - Audio |
21 | 23 nov 2014 | Batman e la sua Batmobile - Audio |
22 | 30 nov 2014 | The shadow - L'uomo ombra - Audio |
23 | 7 dic 2014 | Paperinik - Audio |
24 | 14 dic 2014 | L'arte della felicità - Audio |
25 | 21 dic 2014 | Altea di Wallenberg - Audio |
26 | 18 gen 2015 | Alfredo Castelli, 50 anni di carriera - Audio |
27 | 25 gen 2015 | Desdemona Metus - Audio |
28 | 1 feb 2015 | Wolverine - Audio |
29 | 8 feb 2015 | Topolino - Audio |
30 | 22 feb 2015 | Doc Savage - Audio |
31 | 1 mar 2015 | Lupin III - Audio |
32 | 8 mar 2015 | I Simpson - Audio |
33 | 15 mar 2015 | Robin - Audio |
34 | 22 mar 2015 | Diabolik e i suoi trucchi stradali - Audio |
35 | 29 mar 2015 | The Walking Dead - Audio |
36 | 12 apr 2015 | Fantascienza e astronavi - Audio |
37 | 19 apr 2015 | Dylan Dog con Paola Barbato - Audio |
38 | 26 apr 2015 | Kuore nella notte - Audio |
39 | 3 mag 2015 | Wacky Races - Audio |
40 | 10 mag 2015 | Gli ultimi giorni di Marco Pantani - Audio |
41 | 17 mag 2015 | Off Topic dal Salone del Libro di Torino - Audio |
42 | 31 mag 2015 | Intervista a Loredano Ugolini - Audio |
43 | 7 giu 2015 | Ghost rider - Audio |
44_ | 14 giu 2015 | La rivolta delle macchine - Audio |
45 | 31 marzo 2017 | "Warhol. L'intervista". - Audio |
46 | 7 aprile 2017 | i graphic novel "Orfani" e "Monolith", il festival del fumetto ARF! - Audio |
47 | 28 aprile 2017 | Alessandro Bilotta e i suoi personaggi. - Audio |
48 | 12 maggio 2017 | Angelini & Taddei, l'underground mainstream... - Audio |
49 | 19 maggio 2017 | Stefano Piccoli e l'Arf Festival, con Gigi Cavenago copertinista di Dylan Dog - Audio |
50 | 26 maggio 2017 | Dal 1 al 4 giugno 2017, a Catania, la settima edizione di Etna Comics - Audio |
51 | 2 giugno 2017 | Diego Cajelli e il "Manuale illustrato dell'Idiota Digitale". - Audio |
52 | 9 giugno 2017 | BGeek, il festival del fumetto di Bari. - Audio |
53 | 16 giugno 2017 | Wonder Woman chiama Italia! - Audio |
54 | 23 giugno 2017 | Crack! Fumetti dirompenti. A Roma dal 22 al 25 giugno - Audio |
55 | 13 ottobre 2017 | Batman a Città di Castello! - Audio |
56 | 20 ottobre 2017 | Buon compleanno, Star Comics! - Audio |
Gli autori e conduttori
Riccardo CORBÒ
E’ tra i fondatori del primo magazine telematico dedicato al fumetto, nella prima metà degli anni 90. Dopo aver lavorato per le principali case editrici di fumetti romane, nei ruoli redazionali più disparati, è passato in Rai. Ha collaborato dal 1996 al 2004 al programma radiofonico “Golem”. Dal 2001 al 2005, a Rainet, è stato il Portal Manager e Community Manager di Rai.it. Ha curato il sito del Tg1, di Vincenzo Mollica e l’offerta dei canali Rai su Youtube. Attualmente lavora al Tg3, dove si occupa del sito web, per il quale ha curato la rubrica on line “Tg3 Comics”. Per la televisione ha realizzato servizi per il "GT Ragazzi", "Tiggì Gulp" (in onda su Rai Gulp) e per la rubrica del Tg3 “Agenda del mondo” e "Persone" (in onda su Rai Tre).
Insegna da nove anni “Morfologia e critica della paraletteratura” al Master in Critica Giornalistica dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”.
Pasquale MARTELLO
Tra i suoi lavori annovera vignette satiriche e umoristiche per numerosi quotidiani; illustrazione, grafica e cura di saggi sul mondo del fumetto. E’ stato tra i disegnatori del fumetto Tiramolla. Per Rainet, è stato l’art director delle prime interfacce web e multimediali del servizio pubblico. Attualmente è web master del sito del Tg3, per il quale realizza anche la vignetta giornaliera presente in home page e presentata settimanalmente nel corso della trasmissione “Fuori Tg”. Per “Tiggì Gulp” il telegiornale per ragazzi della Rai, realizza regolarmente servizi sulle novità tecnologiche. Per Isoradio è anche autore de “La vignetta alla Radio”, in onda tutti i giovedì mattina.
_____
Il regista
Mauro DE CILLIS
Ha iniziato ad occuparsi di comunicazione nel 1975, scrivendo per il settimanale musicale "Nuovo Sound". Dal 1980 collabora con Radio RAI, come autore, conduttore, regista e giornalista. Nei vari ruoli ha seguito produzioni diverse per Radio Uno e Radio Due: trasmissioni musicali, varietà, contenitori, programmi in diretta con gli ascoltatori, sceneggiati, sit-com e altro ancora. Nel 2006, insieme ai colleghi Massimo Forleo, Emilia Morelli e Francesca Vitale, ha rappresentato Radio Uno al Prix Italia, con il documentario "Cefalonia. Non immaginavo che ci ammazzassero...", selezionato tra i sei migliori lavori d'interesse storico e poi compreso nell'antologia "Cento voci dall'Italia" (RAI Teche, 2011).
Nel 1991 l'associazione dei critici radiotelevisivi (AICRET) e l'Ente dello Spettacolo lo hanno premiato quale miglior regista radiofonico italiano.